
MUSEO ARCHEOLOGICO DELL’ANTICA KAULON
Il Museo Archeologico dell’antica Kaulon, integra e approfondisce la visita del Parco Archeologico dell’antica città.
Allestito come mostra permanente, custodisce e conserva i reperti rinvenuti nelle varie campagne di scavo effettuate nel territorio dell’antica colonia achea di Kaulon: da quelle di inizio ’900 di Paolo Orsi fino a quelle più recenti avviate dagli anni ’80 nell’abitato e nelle aree sacre e tuttora in corso.
Orari e Tariffe
-
Mar - Dom
9:00 alle 19:00*
- Apertura museo
-
Tariffe
Intero 4,00 €
Ridotto 2,00 €
- Acquista Biglietto
La Storia
PARCO ARCHEOLOGICO KAULON
Nel Parco Archeologico di Monasterace è stata riportata alla luce la città di Kaulon, antica colonia della Magna Grecia. Grazie ai continui scavi archeologici negli anni sono stati scoperti reperti dal grande valore storico e culturale.
I numerosi reperti archeologici provenienti dagli scavi effettuati sul posto sono esposti all’interno del Museo attiguo. Di particolare rilievo sono due mosaici di eccezionale fattura, entrambi raffiguranti un drago, uno dei quali, di oltre 25 mq, è considerato tra i mosaici dell’epoca più grandi d’Europa.
Cosa Vedere
- Abitato di San Marco
- Terme di Nannon
- Casa del drago
- Tempio dorico
Eventi
APERTURA MOSAICI DRAGHI, DELFINI E IPPOCAMPI NEL MARE DI KAULONIA
🗓Giorni di apertura del mosaico: 22-23-25-26-27 agosto 2020.
🕖Fasce orarie di apertura del mosaico: 16.00/17.00, 17.00/18.00, 18.00/19.00.
🔴Obbligo di acquisto esclusivamente on line del biglietto all’indirizzo
https://eventi.museoarcheologicomonasterace.it/prodotto/biglietto-evento/.