Laboratori didattici per gruppi
Scopo della visita è quello di fornire un percorso guidato e studiato nei minimi dettagli nel settore culturale e artistico, all’interno del Museo e del Parco Archeologico dell’antica Kaulon. Ci occupiamo quindi di archeologia, di storia, di arte, di scienze cercando di stimolare la curiosità e lo spirito di osservazione dei partecipanti attraverso il gioco e il lavoro creativo, favorendo una sperimentazione personale e pratica oltre che teorica.
Obiettivo principale è la scoperta della nostra storia. I nostri progetti vengono adattati di volta in volta a seconda delle diverse esigenze della programmazione scolastica e dell’età dei partecipanti, grazie allo studio di strategie didattiche ad hoc. Il museo non è più quindi solo un luogo di conservazione, ma diventa anche il luogo in cui gli studenti possono vivere esperienze culturali, umane ed emozionali di grande suggestione.
Le nostre attività prevedono l’utilizzo di supporti multimediali e di materiali semplici quali carta, stoffa, legno.

“Un giorno a casa degli antichi greci”
Per tutte le età – Numero minimo: 20 – Durata: 2 ore
Per info e prenotazioni: Contattaci – 3400742442
Partendo dagli oggetti di vita quotidiana rinvenuti e conservati all’interno del Museo dell’antica Kaulon, potrete fare un autentico passo indietro nella storia, alla scoperta degli usi e dei costumi di una delle più grandi civiltà mai esistite. Con il supporto di diversi strumenti e materiali, gli operatori vi guideranno nella realizzazione di oggetti di uso quotidiano ispirati proprio al mondo greco.

“Il mestiere dell’archeologo”
Per tutte le età – Numero minimo: 20 – Durata: 2/3 ore
Per info e prenotazioni: Contattaci – 3400742442
Il progetto si propone di introdurre voi visitatori alla disciplina archeologica intesa come strumento per conoscere “la storia” e “le storie” del passato. Con un linguaggio semplice ma accattivante gli operatori vi faranno scoprire tutte le curiosità di uno dei lavori più misteriosi al mondo. Per un giorno potrete vestire i panni di un archeologo e prendere parte a una vera e propria attività di scavo.

“Maschere del teatro greco”
Per tutte le età – Numero minimo: 20 – Durata: 2/4 ore
Per info e prenotazioni: Contattaci – 3400742442
E’ nella Grecia antica che nacque il teatro ed lì che, con un pizzico di fantasia, vogliamo farvi ritornare. Indossate le classiche maschere utilizzate dai grandi attori greci e provate ad immedesimarvi nelle storie e nei personaggi di questo mondo lontano. Potremo realizzare insieme maschere e abiti di scena e magari improvvisare un’autentica scena teatrale sviluppando il linguaggio verbale e del corpo.

“Racconti di Dei e animali fantastici”
Per tutte le età – Numero minimo: 20 – Durata: 2/3 ore
Per info e prenotazioni: Contattaci – 3400742442
L’antica Grecia è ricca di racconti fantastici, di miti e di leggende, riscopriamo allora insieme questo mondo fatto di divinità e creature magiche. Tuffiamoci nelle acque del mare tanto caro ai greci per giungere fino alle coste di quella che è stata l’antica Kaulon, l’odierna Monasterace, per ripercorrere insieme le sue origini e i suoi animali fantastici.

“Banchetto con gli Dei e con gli uomini”
Per tutte le età – Numero minimo: 20 – Durata: 2/3 ore
Per info e prenotazioni: Contattaci – 3400742442
Partendo dalla spiegazione del rituale del banchetto greco e osservando i reperti presenti nel Museo, voi visitatori avrete l’opportunità di esaminare dal vivo gli oggetti utilizzati per il pasto e la conservazione dei cibi. Insieme scopriremo le usanze alimentari dell’antica civiltà greca, cogliendo le differenze e le similitudini con le nostre.